Scheda

Spese contrattuali
Quando le spese inerenti la formalizzazione del contratto sono poste a carico del contraente con il Comune, il sottoscrittore deve presentarsi munito della ricevuta di versamento delle spese contrattuali per l’esatto importo precedentemente comunicato dal Servizio Contratti.

Le principali voci che compongono le spese contrattuali connesse alla formalizzazione degli atti in forma pubblica amministrativa o scrittura privata autenticata sono:
Diritto fisso di originale, pari ad € 0,52 per ciascun atto;
Diritti di scritturazione, pari ad € 0,52 per ogni facciata scritta di cui si compone l’atto da sottoscrivere;
Diritto proporzionale di segreteria sul valore economico dell’atto, c.d. diritto di rogito (allegato D L. 8.6.1962 n. 604 e smi ed integrazioni)
Imposta di bollo, attualmente nella misura di € 16,00 ogni 4 facciate scritte di cui si compone l’atto da sottoscrivere, con la precisazione che il contratto di appalto sconta l’imposta di bollo una tantum negli importi risultanti nella tabella A contenuta nell’allegato I.4 al Codice dei contratti Dlgs 36/2023.
Imposta di registro, in misura fissa o proporzionale, a seconda del regime fiscale applicabile alla fattispecie contrattuale (ad es. il contratto di appalto soggetto ad I.V.A. sconta l’imposta di registro in misura fissa che, a decorrere dal 1^ gennaio 2014, è pari ad € 200,00);
Imposte di trascrizione e catastale, nel caso di atti aventi ad oggetto beni immobili, soggetti alle formalità della trascrizione nei pubblici registri immobiliari ed, eventualmente, della voltura catastale.
Si precisa che gli atti redatti in forma di scrittura privata , scontano solo l’imposta di bollo (salvo i casi di esenzione stabiliti dalla normativa vigente) ed eventualmente l’imposta di registro qualora l’atto debba essere presentato, a cura del Servizio Contratti, all’Agenzia delle Entrate per le formalità connesse con la sua registrazione.

Modalità di pagamento delle spese contrattuali:

Versamento o eventuale bonifico presso la Tesoreria comunale (c/o Unicredit Banca SPA – Agenzia di GIAVENO- codice IBAN IT 60 D 02008 30520 000001280681),
Qualora il bonifico venga effettuato in via telematica, deve essere presentata la ricevuta bancaria attestante l’avvenuta operazione.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ultimo aggiornamento pagina: 17/04/2024 10:57:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.