Scheda

A far data dal 11.12.2016 il certificato di agibilità è sostituito dalla Segnalazione Certificata di agibilità art. 24 del D.P.R. 380/2001.

La segnalazione attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente. Si raccomanda una attenta lettura del disposto normativo (art. 24 del D.P.R. 380/2001).

Chi può presentare la segnalazione di agibilità:
Vedere art. 24 del D.P.R. 380/2001.

Quando presentare la segnalazione di agibilit
à: Vedere art. 24 del D.P.R. 380/2001.

Validità: Vedere art. 24 del D.P.R. 380/2001.

Atti e documenti da allegare all'istanza


Vedere art. 24 del D.P.R. 380/2001.


Le pratiche relative alle attività produttive ai sensi del D.P.R. 7 settembre 2010 n.160 e s.m.i. devono essere avviate attraverso lo "sportello unico per le attività produttive" istituito presso la Comunità Montana Via Trattenero 15 Bussoleno (SUAP delle Valli).


Per le altre destinazioni d'uso l'invio deve avvenire utilizzando esclusivamente l'apposita piattaforma on-line MUDE Piemonte


Costi e modalità effettuazione pagamenti: Diritti istruttori edilizia


Ulteriori informazioni

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 28/05/2025 13:27:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.